La nostra politica è di rispondere gratuitamente a tutti i dubbi di installatori e manutentori che ci arrivano via mail, whatsapp, telefono…non ci sono abbonamenti da pagare o ticket. Ogni settimana sono decine i quesiti che ci arrivano e abbiamo quindi deciso di fare una rubrica pubblicando quelli più interessanti …e le relative risposte, consapevole che possono riguardare tutti.
Domanda: Buonasera Daniele, la disturbiamo per chiedere un’informazione. Qualora un cliente abbia una caldaia a camera aperta con dei problemi, possiamo intervenire e sostituire dei componenti per rimetterla in funzione o deve per forza sostituirla? Abbiamo cercato nella normativa, ma si parla solo di sostituzione e non di riparazione. Ringraziando anticipatamente, auguriamo buona giornata.
Risposta: Potete tranquillamente ripararla;
Domanda: Buongiorno Daniele, grazie per le informazioni molto utili! A tal proposito, ti chiedo gentilmente un chiarimento: tra i prodotti che mi hai segnalato, quali devo indicare come detergenti e quali come biocidi?
Risposta: I biocidi sono omologati Ce come tali (lo si vede dal marchio e dal certificato) o PMC (presidio medico chirurgico)
Domanda: Buon pomeriggio Dott. Daniele, approfitto della disponibilità che ci ha dato durante l’ultimo corso, per chiederle una consulenza: l’ultima volta che siamo andati all’isola ecologica del nostro comune ( Budrio – Bo ) per scaricare imballi in PVC, ci è stata negata la possibilità di farlo. Le chiediamo come dobbiamo comportarci o se dobbiamo rivolgerci a qualche azienda del settore.
Risposta: Dovete rivolgervi ad un smaltitore professionale che potete individuare nella zona attraverso il sito dell’albo nazionale dei gestori ambientali, le isole ecologiche comunali sono per i privati.
Domanda: Buongiorno, gentilmente un informazione: quando sostituiamo una componentistica INAIL in una centrale termica come ad esempio valvola di sicurezza, VIC o vaso d’espansione, è necessario fare la di.co??? Resto a disposizione e porgo cordiali saluti
Risposta: Si, è una manutenzione straordinaria
Domanda: Buongiorno, vorrei porvi un quesito: l’installazione di un nuovo condizionatore all’interno di un’abitazione privata (abitazione principale), può usufruire della detrazione fiscale del 50% anche senza una pratica di ristrutturazione e senza sostituire un altro impianto?
Risposta: si il bonus casa lo ammette.
Domanda: Buongiorno Daniele, La disturbo per un’informazione in merito al tema CDC RAEE. Produttore del rifiuto: nel caso di sostituzione di un generatore (caldaia o pdc) presso un cliente, il produttore del rifiuto è il cliente o noi installatori? Perché dobbiamo portare al CDR del comune di residenza del cliente una pompa di calore e l’ente gestore mi dice che il produttore del rifiuto siamo noi e dobbiamo andare nel CDR del ns comune.
Risposta: Il produttore siete voi ma in realtà potreste portare il rifiuto in qualsiasi smaltitore autorizzato.
Domanda: Buon pomeriggio Daniele, la manutenzione per climatizzatori residenziali e non inferiori ai 12 kw è obbligatoria? Se la esegue il manutentore va riportata su libretto di impianto? Il rapporto di controllo di efficienza energetica è obbligatorio?
Risposta: La manutenzione ordinaria non è da confondere con la verifica di efficienza della regione La prima va fatta ogni anno a seconda del libretto uso e manutenzione e va redatto un rapporto d’intervento che potrebbe essere simile a ree. In Piemonte va anche compilata la scheda 15 del catasto impianti.
Domanda: Buongiorno, allo stato attuale i sistemi ibridi rientrano anche nell’Ecobonus o solamente nel conto termico? Grazie. ;
Risposta: Anche nell’ecobonus…ibridi compatti factory made.
Domanda: Buongiorno: vorrei porvi un quesito: l’installazione di un nuovo condizionatore all’interno di un’abitazione privata (abitazione principale), può usufruire della detrazione fiscale del 50% anche senza una pratica di ristrutturazione e senza sostituire un altro impianto? chiedo se è possibile sapere a quale legge fare riferimento, in quanto c’è molta confusione in merito alla nuova legge sulle detrazioni 2025. Ringrazio e porgo cordiali saluti .
Risposta: si si può…è l testo unico delle imposte nonchè il dlgs 190/2024 … Poi ci sarà sempre qualcuno che ha la propria opinione e quelli che poi pretendono di vedere scritte cose come vogliono loro… Ma noi non possiamo farci nulla
Domanda: Buongiorno Daniele, ho bisogno di una delucidazione per quanto riguarda la fatturazione di un intervento di sostituzione caldaia; il mese scorso abbiamo eseguito una semplice sostituzione di caldaia a metano con una caldaia a condensazione. Per quanto riguarda la fattura, – se tengo separato il costo puro della caldaia dal resto del lavoro, il cliente si puo’ detrarre con il BONUS CASA il 50% di quella parte?
Risposta: Si indicando manutenzione straordinaria impianto termoidraulico
Domanda: Ciao Daniele, Azienda cinquantennale, abbiamo preventivato una centrale termica da 100 kw se mettiamo anche pompe di calore ( richieste dall’azienda), l’azienda può rientrare nel Conto Termico? E se si in che percentuale? Grazie
Risposta: Prima di tutto le pdc (o l’ibrido) devono sostituire l’impianto esistente In secondo luogo non c’è una percentuale fissa, occorre fare il calcolo del bonus in funzione del modello della pdc e del comune dove verranno installate
Domanda: Ciao Daniele Il patentino lavori in quota e quello utilizzo piattaforma è lo stesso? Grazie
Risposta: no