Alle imprese che ancora utilizzano le forniture elettriche con la “maggior tutela” è arrivato l’avviso che dal 1 aprile cessa tale servizio e, qualora non fosse già stato scelto il fornitore “a mercato”, le forniture verranno assegnate in automatico ad un fornitore del Servizio a Tutele Graduali (STG).
Questo significa rischiare di trovarsi un fornitore diverso poichè consultando l’elenco ufficiale di ARERA l’STG risulta erogato solo da un fornitore per zona e spesso non si tratta di quello più diffuso o in uso.
Di conseguenza, per evitare tale rischio, molti dovranno mobilitarsi per aderire ad una fornitura “a mercato” del proprio attuale fornitore e consigliamo di fare attenzione alle proposte a fascia unica o a quelle a prezzo bloccato.
Come specifichiamo nei nostri corsi FER occorre verificare a quale prezzo verrebbe bloccato il costo della fornitura poichè le proposte che abbiamo visto si aggirano intorno a 0,85€/kWh come materia prima quando oggi è invece 0,37.
Adottare inoltre la fascia unica non consente di discriminare facilmente i costi parassiti e che andrebbero eliminati per garantire l’efficientamento energetico.
L’uso delle Pompe di calore o degli Ibridi potrebbero infatti subire un impatto negativo da questo passaggio, di contro la domanda d’installazione del Fotovoltaico e di accumuli potrebbero ricevere un’ulteriore impulso …ma ridurre i consumi è l’unica risposta certa alla giungla delle tariffe.