News

I Quesiti di installatori e manutentori 24

La nostra politica è di rispondere gratuitamente a tutti i dubbi di installatori e manutentori che ci arrivano via mail, whatsapp, telefono…non ci sono abbonamenti da pagare o ticket. Ogni settimana sono decine i quesiti che ci arrivano e abbiamo quindi deciso di fare una rubrica pubblicando quelli più interessanti …e le relative risposte, consapevole che possono riguardare tutti.

Domanda:Buongiorno signor Vecchi vengo gentilmente a chiedere un aiuto su invio dichiarazione ENEA: dobbiamo comunicare un’ installazione di caldaia FERROLI basso NOX camera aperta ma sul portale come scelta impianto c’è solo “caldaia a condensazione” e questa non lo è (a condensazione)… utilizziamo lo stesso questa scelta di impianto o è perchè non dobbiamo fare la comunicazione enea??? Preciso che si tratta di bonus casa 50% Ringraziando anticipatamente e rimanendo in attesa di riscontro, le porgo cordiali saluti. .

Risposta: Non serve ENEA per questo tipo di intervento con caldaia tradizionale

Domanda:Ciao Daniele Gentilmente un’informazione. Hai presente quei pagamenti dilazionati tramite pos? Ultimamente i nostri clienti ce lo stanno chiedendo. Vorremmo aderire e abbiamo chiesto informazioni. Ma con quei pagamenti il cliente puo’ richiedere le detrazioni fiscali?

Risposta: Si, ma deve stare attento. In primo luogo perché per i privati la detrazione è per cassa…detrae per quanto ha pagato nel corso dell’anno. In secondo luogo deve sempre fare il pagamento tracciabile (parlante)…anche l’istituto che paga a voi è opportuno lo faccia così

Domanda: volevo un’informazione per l’istallazione di una nuova caldaia a condensazione. La caldaia che dobbiamo installare va a scaricare in una canna fumaria esistente esterna a vista tutta in INOX doppia parete collettiva 150/200. Ad oggi con questa canna fumaria vengono utilizzate 3 caldaie modello premiscelato camera stagna. Come posso fare per sostituire una di queste 3 caldaie con una a condensazione?

Risposta: Serve una relazione di un termotecnico che assevera la compatibilità ai sensi della UNI 7129

Domanda: Buonasera Daniele, mio hanno chiamato per un lavoro di spostamento di linee del gas, ad ora le linee del gas partono dai contatori e vanno in facciata sotto traccia ( ti dico che sono case ATC, un disastro ) io dovrei abbandonare le vecchie linee montare una canalina in facciata e passare all’interno le varie linee nuove che farei in rame a vista PressFitting e quindi rimarrebbero nel cappotto e le chiuderebbero con una lamiera pre forata. il mio dubbio è questo: quando arrivo per agganciarmi all’utenza e quindi rimane tutto il vecchio impianto esistente fornelli\caldaia io posso certificare solo la parte sostituita? grazie

Risposta: la tua dichiarazione riguarda solo ciò che hai realizzato ma devi verificare comunque la compatibilità con quanto pre esistente…occhio alla canaletta, deve essere come da 7129

Domanda:Buon pomeriggio, chiedo ancora una cosa, un altro “problema” una ditta ha messo mani (come assistenza) su un ns impianto (caldaia a condensazione) cambiando anche raccorderia, filtri ecc. e ora l’impianto non funziona (dando colpa a noi) quale ditta installatrice. In questo caso, avendo messo mano ad un impianto ns e modificandone la composizione, la ns di.co decade, corretto? devo compilare e/o comunicare qualcosa in merito, così da poterci tutelare?

Risposta:  Quando voi fate la dichiarazione di conformità nella stessa c’è scritto che declinate ogni responsabilità in caso di manomissione, non dovete comunicare nulla

Domanda:Daniele buongiorno, la disturbiamo per un dubbio : abbiamo sostituito una unità di refrigerazione ad aria trifase  (fornita dal cliente stesso che ce l’ha fatta trovare sul posto) presso un’azienda, senza la messa in servizio. Ora è intervenuta la ditta per la messa in servizio e ci chiede la comunicazione a FGas della dismissione del vecchio chiller e il carico del nuovo : ma dobbiamo farla noi questa comunicazione o l’azienda che l’ha messa in servizio? Ringraziamo per la sua collaborazione e restiamo in attesa di riscontro. Buona giornata.

Risposta:Voi come installatori…se non la fate toccherà alla prima ditta di manutenzione che capita…ma attenzione a non confondere l’accensione la messa in servizio…quest’ultima è a carico di chi redige la dichiarazione di conformità

Domanda: Buongiorno, abbiamo installato un boiler in PDC, mi sorge un dubbio se dobbiamo inserire l’installazione sulla banca dati FGAS Mi può aiutare? Grazie per quanto potrà rispondermi Cordiali saluti ;

Risposta:Puoi anche non inserirlo perchè è un monoblocco …ma noi lo consigliamo sempre per motivi commerciali e per le verifiche successive.