Sempre più spesso riceviamo richieste di chiarimenti sulle notizie giornalistiche del possibile divieto d’installazione di caldaie a gas dal 2029.
Cerchiamo di rispondere premettendo che sono anni che il mercato e le norme stanno premiando la sostituzione dei vecchi impianti con le pompe di calore, o gli ibridi, al fine di aumentare la quota di fonti rinnovabili nel riscaldamento…si vedano i tassi di crescita delle vendite.
Al momento non c’è nessun addio alle caldaie tuttavia stanno avanzando proposte a livello europeo, serie, che per le caldaie a gas prevedono il divieto di incentivi fiscali dal 2027 e il divieto d’installazione di caldaie autonome dal 2029.
Come detto…ad oggi nulla è però stato materialmente deciso.
Di certo, come evidenziamo negli esempi d’interventi impiantistici che facciamo nei nostri corsi FER e FGAS, il passaggio dalla caldaia alla pompa di calore è molto interessante… ma non può essere fatto in modo superficiale.
Se è vero che può portare a notevoli vantaggi economici e di riduzione dei consumi è altrettanto vero che un’errata valutazione della temperatura di progetto o della distribuzione idronica può portare, al contrario, ad installazioni dal comfort insoddisfacente con consumi elevati…e conseguenti contestazioni da parte del cliente.
Naturalmente vi informeremo degli sviluppi a riguardo.