Rispondo ad un crescente numero di richieste a riguardo sull’installazione a regola d’arte dei climatizzatori.
Le norme di riferimento sono UNI EN 378 e la CEI 64-8 per la parte elettrica.
La UNI 378 chiede di verificare il rischio che una perdita di gas possa creare condizioni di pericolo d’intossicazione e/o di incendio/scoppio.
Spesso ci si sofferma solo sul secondo e, come molti manuali riportano, sotto la carica 1,84 kg per l’R32 non ci sono vincoli particolari sulla superficie minima (attenzione a legge bene i libretti d’istruzione) da rispettare cosicchè tanti colleghi installano senza prestare attenzione al fatto che la norma prevede comunque un’analisi del rischio, ad esempio la presenza di elementi di ignizione nell’ambiente d’installazione .
Soprattutto dimenticano anche sotto 1,84 kg va comunque verificato il pericolo d’intossicazione calcolando il rapporto tra la carica di gas e il volume minimo in cui può avvenire una perdita.
Può sembrare un passaggio inutile se ci si convince che “non è mai successo niente” ma purtroppo leggendo i giornali non sempre questa consuetudine si conferma…